Baite hi-tech e design innovativo: il nuovo trend delle architetture di montagna sempre più all’avanguardia tecnologica e rispettose dell’ambiente. Dove la scelta dei materiali è alla base del progetto.
La montagna è da sempre sinonimo di rifugio dalla confusione cittadina e di custodia delle tradizioni. Oggi l’architettura alpina non ripropone in maniera banale la classica struttura a baita con gli elementi rustici, ma si cimenta con tecnologie all’avanguardia, che trasformano luoghi tipicamente locali in esperienze di benessere e di cocooning.
Posizionate in luoghi in cui la natura è così partecipe e determinante delle attività dell’uomo, le abitazioni alpine più moderne sono strutture edilizie in cui efficienza e rispetto dell’ambiente sono coniugati al meglio, scegliendo materiali ecocompatibili, pannelli solari e ottimizzando l’uso delle risorse attraverso un controllo integrato, senza rinunciare ai comfort tecnologici.
Se il legno rimane il re indiscusso tra i materiali di costruzione, la pietra locale sicuramente è ancora la regina, ma le tecniche costruttive e le soluzioni progettuali sono decisamente moderne e innovative, accostando alle scelte classiche nuove soluzioni: ad esempio il vetro ad alto potere di isolamento termico o l’acciaio, naturalmente resistente alla corrosione, con un basso costo di manutenzione, riciclabile e biologicamente neutro.
L’accostamento di legno e acciaio inox crea nell’ambiente bagno una perfetta connessione tra tradizione, sostenibilità e bellezza. Una scelta funzionale ed estetica di grande impatto, che illumina con la naturale lucentezza dell’acciaio le tradizionali plance in legno.
La proposta per la RUBINETTERIA.
Per questo ambiente abbiamo pensato alla serie Corsivo, con la sua canna sottile e l’inclinazione leggera e costante delle sue linee, che ammorbidisce i profili d’acciaio per incontrare il calore del legno.
Il dettaglio dell’incisione sul comando, che caratterizza la collezione, racconta poi la volontà di curare ogni particolare del progetto, anche in ambienti storicamente rustici e semplici, ma non per questo che rinunciano alla bellezza.
La scelta della rubinetteria per il lavabo è una soluzione a tre foriad incasso, che strizza l’occhio a soluzioni classiche in modo elegante ed originale, lasciando completamente libero il piano orizzontale. Potrebbe collocarsi facilmente su un ampio bacino in ceramica o, perché no, in pietra.
La soluzione tre fori da appoggio si può trovare in coordinato anche per il bidet.
Per la zona doccia invece un elemento che esprime perfettamente la filosofia aziendale perché racchiude in forme semplici funzioni complesse. La colonna doccia da parete, essendo esterna, è particolarmente adatta anche in caso di ristrutturazione e comprende due uscite: soffione e doccetta. La miscelazione prevede un doppio comando termostatico che garantisce ad ogni punto acqua un perfetto controllo della temperatura.
LEGNO E ACCIAIO, ANCHE IN BAGNO
by Francesca Mina
Soluzione a partire da 3190,00 € ( + iva)
Baite hi-tech e design innovativo: il nuovo trend delle architetture di montagna sempre più all’avanguardia tecnologica e rispettose dell’ambiente. Dove la scelta dei materiali è alla base del progetto.
La montagna è da sempre sinonimo di rifugio dalla confusione cittadina e di custodia delle tradizioni. Oggi l’architettura alpina non ripropone in maniera banale la classica struttura a baita con gli elementi rustici, ma si cimenta con tecnologie all’avanguardia, che trasformano luoghi tipicamente locali in esperienze di benessere e di cocooning.
Posizionate in luoghi in cui la natura è così partecipe e determinante delle attività dell’uomo, le abitazioni alpine più moderne sono strutture edilizie in cui efficienza e rispetto dell’ambiente sono coniugati al meglio, scegliendo materiali ecocompatibili, pannelli solari e ottimizzando l’uso delle risorse attraverso un controllo integrato, senza rinunciare ai comfort tecnologici.
Se il legno rimane il re indiscusso tra i materiali di costruzione, la pietra locale sicuramente è ancora la regina, ma le tecniche costruttive e le soluzioni progettuali sono decisamente moderne e innovative, accostando alle scelte classiche nuove soluzioni: ad esempio il vetro ad alto potere di isolamento termico o l’acciaio, naturalmente resistente alla corrosione, con un basso costo di manutenzione, riciclabile e biologicamente neutro.
L’accostamento di legno e acciaio inox crea nell’ambiente bagno una perfetta connessione tra tradizione, sostenibilità e bellezza. Una scelta funzionale ed estetica di grande impatto, che illumina con la naturale lucentezza dell’acciaio le tradizionali plance in legno.
La proposta per la RUBINETTERIA.
Per questo ambiente abbiamo pensato alla serie Corsivo, con la sua canna sottile e l’inclinazione leggera e costante delle sue linee, che ammorbidisce i profili d’acciaio per incontrare il calore del legno.
Il dettaglio dell’incisione sul comando, che caratterizza la collezione, racconta poi la volontà di curare ogni particolare del progetto, anche in ambienti storicamente rustici e semplici, ma non per questo che rinunciano alla bellezza.
La scelta della rubinetteria per il lavabo è una soluzione a tre fori ad incasso, che strizza l’occhio a soluzioni classiche in modo elegante ed originale, lasciando completamente libero il piano orizzontale. Potrebbe collocarsi facilmente su un ampio bacino in ceramica o, perché no, in pietra.
La soluzione tre fori da appoggio si può trovare in coordinato anche per il bidet.
Per la zona doccia invece un elemento che esprime perfettamente la filosofia aziendale perché racchiude in forme semplici funzioni complesse. La colonna doccia da parete, essendo esterna, è particolarmente adatta anche in caso di ristrutturazione e comprende due uscite: soffione e doccetta. La miscelazione prevede un doppio comando termostatico che garantisce ad ogni punto acqua un perfetto controllo della temperatura.
Soluzione a partire da 3190,00 € ( + iva)
SHOPPING LIST
CORSIVO | 11819
Rubinetto da parete per lavabo, acqua fredda e acqua calda con bocca di erogazione Ø 21 L.190 H 180 – acciaio inossidabile AISI 316 L
CORSIVO | 11890
Gruppo bidet tre fori da piano senza scarico – acciaio inossidabile AISI 316 L
CORSIVO | 11TH22-55100-0711
Esterno doccia doppio comando termostatico con soffione 200H8, flessibile inox, supporto a muro e doccetta MIRA – acciaio inossidabile 316L
Back